C h i S i a m o

Badenchini Winery

U n ' a z i e n d a g i o v a n e c o n r a d i c i a n t i c h e

Vini Piacentini - Badenchini

The Badenchini winery was established in 1999 by the brothers Paolo & Andrea Badenchini who inherit their passion and love
for this jobfrom a long family tradition.
The new ideas allowed combining tradition and innovation , this determining a prodution strongly characterized by a personal touch.

Azienda Vitivinicola Badenchini

All kinds of grape come from the company-owned vineyards and are processed in their winery.

As of today, the Badenchini Company has a total of approx 18 hectares of vineyard at its disposal, made up of both owned and leased lands, where grapes such as Barbera, Bonarda, Malvasia, Ortrugo, Chardonnay, Cabernet Sauvignon and Merlot are grown.

Azienda Vitivinicola Badenchini

The company is based in the Emilia Romagna region, on the hills of the municipality of Ziano Piacentino. The Colli Piacentini geography is characterized by the four tributaries of the river Po which draw the outline of the related valleys: Val Tidone, Val Trebbia, Val Trebbia, Val Nure and Val d’Arda.

This region is deeply rooted into the winw and food tradition, rich of flavours, aromas, smells, culture and history, which will
offer you several routes to discover all of its treasures.

Absorbed by the luxuriant landscape, you will be able to taste excellent gastronomic products from Piacenza’s typical cured meats such as air-cured pork meat, bacon and salami to cheese and honey, not to mention the fabulous Piacenza-style tortelli ( pasta stuffed).

Azienda Vitivinicola Badenchini
Azienda Vitivinicola Badenchini
Vini Piacentini - Badenchini

A family history, a successful enterprise, a job of passion, commitment and experience.

Azienda Vitivinicola Badenchini

– Badenchini Winery

Vini Piacentini - Badenchini
Our Philosophy

I l v i n o n a s c e i n v i g n a

Azienda Vitivinicola Badenchini

The company goal is handling its vineyards according to the procedural guidelines of integrated pest management, with a view to
producing a wine that respects the surrounding environment as well as the end user. Dry pruning and green pruning are the most important operations that are both carried out on the vine plants since their first year of life such operation are personally performed by the owners.

Azienda Vitivinicola Badenchini
Azienda Vitivinicola Badenchini

The company goal is handling its vineyards according to the procedural guidelines of integrated pest management, with a view to
producing a wine that respects the surrounding environment as well as the end user.

Dry pruning and green pruning are the most important operations that are both carried out on the vine plants since their first year of life such operation are personally performed by the owners.

Of great importance are also the subsequent farming operations (binding, trimming, leaf stripping and thinning out), which have to be carried out in full compliance with the various phenology phases. Another aspect the company takes much care of is grape harvesting, where grapes are accurately selected and kept as much intact as possible with due precaution until they get to the winery.

In our region grape harvesting is carried out in September, starting from white grapes, then passing on to the red ones.

Azienda Vitivinicola Badenchini
Rewiews

What they say about Us...

Azienda Vitivinicola Badenchini

@ViaggiatriceElvy195

Se volete degli ottimi vini piacentini dovete andare da Paolo e Andrea, giovani proprietari di questa cantina che si trova ad Albareto…

Da Tripadvisor

Recensione verificata
Azienda Vitivinicola Badenchini

Chiara Z.

Ottimo vino…..ottima accoglienza

Da Google

Recensione verificata
Azienda Vitivinicola Badenchini

Stefano

Ottimo vino .. se non il migliore!! Complimenti!!

Da Google

Recensione verificata
Azienda Vitivinicola Badenchini

SmartWorking

Vini tipici locali della zona, ottima qualità del vino sia da pasto che da aperitivo. Per non parlare del servizio impeccabile dei due fratelli Badenchini! Consigliato!

Da Google

Recensione verificata
Azienda Vitivinicola Badenchini

Francesco C.

Il loro chardonnay…. un vino incredibile.

Da Google

Recensione verificata
Azienda Vitivinicola Badenchini

Stefano Di T.

Ottimo vino sia bianco che rosso, titolari gentilissimi sempre disponibili e attenti al cliente. Consigliatissimo.🍷🍇

Da Google

Recensione verificata
Azienda Vitivinicola Badenchini

Giusto C.

È stato uno sballo i fratelli Badenchini sono il top ottimo vino e ospitalità suprema

Da Google

Recensione verificata
Azienda Vitivinicola Badenchini

Luis R.

Accoglienza familiare…. Ottimi vini in particolare Malvasia secca vero capolavoro.. Chardonnay eccezionale.. Qualità prezzo direi ottimo. Super consigliato.

Da Google

Recensione verificata
Azienda Vitivinicola Badenchini

Stefano F.

Ospitalità e vini eccellenti!!

Da Facebook

Recensione verificata
Azienda Vitivinicola Badenchini

Luigi Luis R.

Qualità… Cortesia.. Competenza e massima disponibilità. Da anni sulla mia tavola. 🍾🍷

Da Facebook

Recensione verificata
Azienda Vitivinicola Badenchini

Gli investimenti sono tutti prioritari nel settore vitivinicolo e sono l’acquisto di un macchinario trinciasarmenti per eliminare l’erba infestante e diminuire l’uso di diserbanti chimici, e nella variante viene inserito l’acquisto di un rimorchio agricolo con vasca inox per il trasporto dell’uva durante la fase della raccolta e del trasporto ( l’acquisto di un trattore agricolo specifico per il vigneto portando ad un minor impatto ambientale non viene eseguito in quanto presentata una variante). Per questi due investimenti l’ obiettivo è l’introduzione di nuove tecnologie in azienda in quanto non presenti oppure molto obsoleti e per il fabbisogno è quello di incentivare il miglioramento della meccanizzazione in un’ottica di minor impatto ambientale e miglioramento qualitativo della produzione e di incentivare la razionalizzazione dei processi di raccolta e stoccaggio. L’ultimo investimento è un drenaggio da eseguirsi su terreni per evitare ristagni d’acqua e malattie delle piante. Rientra nell’obiettivo di introduzioni di innovazione di processo e nella priorità del settore come incentivare interventi di prevenzione e protezione contro le avversità biotiche e abiotiche. l’investimento totale sarà realizzato in circa un anno di tempo e i soldi per realizzarlo saranno richiesti ad istituti di credito della zona Il costo complessivo ammonta ad € 22241,81 per un contributo pari ad € 8896,72 Il progetto è stato oggetto di contributo FEASR

link alla pagina

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:I60032