I n o s t r i V i n i
Vini dei colli piacentini
I R o s s i

G u t t u r n i o f r i z z a n t e D O C
Tipo: Vino rosso frizzante
Uvaggio: 55% Barbera – 45% Croatina
Anno impianto: 1998
Sistema di allevamento: Guyot
Terreno: Medio impasto, argilloso
Resa media per ettaro: 80 HL
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 16° C
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino brillante. Aroma fresco, vinoso, fruttato, con un caratteristico profumo di frutti di bosco. Gusto ricco, persistente, corposo.
Abbinamenti: salumi, pasta con pomodoro e ragù, coppa arrosto di maiale.
G u t t u r n i o S u p e r i o r e D O C
Tipo: Vino rosso fermo
Uvaggio: 55% Barbera – 45% Croatina
Anno impianto: 1990
Sistema di allevamento: Guyot
Terreno: Medio impasto, argilloso
Resa media per ettaro: 70 HL
Gradazione alcolica: 13,0 % vol.
Temperatura di servizio: 18° C
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino brillante. Aroma fresco, vinoso, fruttato. Sapore ricco, corposo e persistente.
Abbinamenti: vari tipi di salumi, formaggi stagionati, arrosti.
D o l c e P e r d o n o B o n a r d a d o l c e f r i z z a n t e
Tipo: Rosso frizzante dolce
Uva: 100% Croatina (Bonarda)
Anno di impianto: 1998
Forma di allevamento: Guyot
Terreno: Medio impasto tendente all’argilloso
Produzione media per ettaro: 80 HL
Alcol: 5% vol.
Temperatura di servizio: 12°C
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino brillante tendente al viola. Profumo fruttato, con un caratteristico aroma di frutti di bosco e viola. Gusto dolcissimo, pieno e persistente.
Abbinamenti: frutta e crostate di frutta, crostate di marmellata, cioccolato.
B o n a r d a f r i z z a n t e C o l l i P i a c e n t i n i D O C
Tipo: Rosso frizzante
Uva: 100% Croatina (Bonarda)
Anno di impianto: 1998
Forma di allevamento: Guyot
Terreno: Medio impasto tendente all’argilloso
Produzione media per ettaro: 80 HL
Alcol: 13,0% vol.
Temperatura di servizio: 16°C
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino brillante tendente al viola. Profumo fresco, vinoso, fruttato, con un caratteristico profumo di frutti di bosco e viola. Gusto ricco, persistente, corposo.
Abbinamenti: pasta con pomodoro e ragù di carne, arrosti ed altre carni in genere.
C a r o n a r o s s o B a r b e r a f r i z z a n t e I G T
Vino rosso frizzante ottenuto da vigneti di uve Barbera.
Si presenta brioso e sapido, adatto ad accompagnare paste al ragù e lasagne.
Vini dei colli piacentini
I B i a n c h i

C h a r d o n n a y S p u m a n t e C o l l i P i a c e n t i n i D O C
Tipo: Vino bianco spumante
Vitigno: 100% Chardonnay
Anno impianto: 2000
Sistema di allevamento: Guyot
Terreno: Medio impasto, calcareo
Resa media per ettaro: 80 HL
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Temperatura di servizio: 8° C
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino. Leggeri sentori di crosta di pane e fiori di vaniglia, mandorla. Gusto fresco e rotondo.
Abbinamenti: perfetto come aperitivo o a tutto pasto, è un piacevole accompagnamento per antipasti delicati, primi piatti di pesce, risotti, piatti di pesce, carni bianche e formaggi stagionati medi. Ideale anche come dopo-pasto
O r t r u g o f r i z z a n t e d e i C o l l i P i a c e n t i n i D O C
Tipo: Vino bianco frizzante
Vitigno: 100% Ortrugo
Anno impianto: 2001
Sistema di allevamento: Guyot
Terreno: Medio impasto, calcareo
Resa media per ettaro: 90 HL
Gradazione alcolica: 11,0% vol.
Temperatura di servizio: 8-10° C
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino, aroma fresco e delicato, che ricorda la mela; sapore asciutto, sapido, pulito e vivace
Abbinamento: aperitivi,zuppe di verdura, zuppe di pesce, piatti di pesce.
M a l v a s i a d o l c e f r i z z a n t e I G T
Tipo: Vino bianco frizzante dolce
Vitigno: 100% Malvasia di Candia aromatica
Anno impianto: 1995
Sistema di allevamento: Guyot
Terreno: Medio impasto, calcareo
Resa media per ettaro: 90 HL
Contenuto alcolico: 4% vol.
Temperatura di servizio: 7° C
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino intenso. Aroma fine e delicato, con sentori di rosa e agrumi . Gusto vellutato, persistente, complesso.
Abbinamenti: Frutta e crostate di frutta, crostate di marmellata e pasticceria secca.
M a l v a s i a f r i z z a n t e C o l l i P i a c e n t i n i D O C
Tipo: Vino bianco frizzante
Vitigno: 100% Malvasia di Candia aromatica
Anno impianto: 1995
Sistema di allevamento: Guyot
Terreno: Medio impasto, calcareo
Resa media per ettaro: 90 HL
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Temperatura di servizio: 8-9° C
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino brillante, al naso è fresco e intenso, e presenta sentori di menta, frutto della passione e lyches. Il profumo ha un’aroma intenso di Malvasia. È un vino aromatico secco, fragrante, piacevolmente complesso, persistente, rotondo e strutturato.
Abbinamenti: salumi, antipasti gustosi, formaggi mediamente stagionati , piatti di pesce.
E l u c e o b i a n c o f e r m o
Tipo: Vino bianco fermo
Vitigno: 50 % Ortrugo 40% Chardonnay 10% altre uve bianche
Anno impianto: 2001
Sistema di allevamento: Guyot
Terreno: Medio impasto, calcareo
Resa media per ettaro: 90 HL
Gradazione alcolica: 12,0% vol.
Temperatura di servizio: 8-10° C
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino, aroma fresco e delicato; sapore asciutto, sapido, leggermente speziato e pulito.
Abbinamento: aperitivi, zuppe di verdura, zuppe di pesce, piatti di pesce.